Come velocizzare un sito web
La velocità di un sito web è importantissima perche l’utente non aspetta se il sito non si carica
come velocizzare un sito web
Come sappiano tutti, un sito è composto da scritte immagini, video, file css e tante altre funzionalità. Ogni singolo elemento deve essere ottimizzato al meglio, possibilmente senza perdere qualità. Dobbiamo anche vedere comunque se possiamo fare a meno o no per determinate funzionalità, ma vorrei fare presente che una buona percentuale di utenti che visita un sito web può chiudere la pagina per la durata di caricamente è altissima. Io personalmente se visito un sito e devo aspettare tanto tempo per visualizzare i contenuti all’interno chiudo la pagina e mi informo altrove.
Comprimere immagini
Un immagine non compressa che viene inserita in un sito web aumenta la durata di caricamento del sito. Per esempio se io carico un immagine di 2mb in confronto a 100kb il mio sito dovra caricare molto di più, e di conseguenza sarà molto più lento. Se inserico un immagine illustrativa in un placeholder di dimensioni 400px per 400px per esempio è inutile che carico un immagine di 2000px perche pesa avvoiamente di più, quindi una volta creata la struttura del sito dovrai controllare intanto la grandezza dell’immagine da inserire.
Quindi? Per prima cosa vado a ridimensionare un immagine, e lo puoi fare per esempio qui. Una volta ridimensionata la devo comprimere cercando di non perdere la qualità dell’immagine. La compressione la puoi eseguire invece qui. Io carico le immagini sul sito che pensano intorno ai kb.
effetti grafici
Bisogna fare attenzione quando si usano effetti grafici per abbellire il sito o per determinate fuinzionalità. Sopratutto nel Header tanti codici che si usano potrebbero rallentare il sito web. Esistono comunque plugin che aiutano notevolmente la velocità di caricamento come siteground optimizer o wp optimizer e tanti altri ancora. Se usate SIteground come hosting potete utilizzare Siteground optimzer e seguire i passaggi per ottimizzazione del sito web.
Ottimizzazione sito web
Come gia anticipato precedentemente esistono tantissimi plugin che aiutano ad ottimizzare il sito web. All’interno di questi plugin possiamo ridurre il caricamento mificando i file css, minifando i file javascript, rinviare il blocco di visualizzazione JS e tante altre cose. Mentre fate dei cambiamenti con il plugin vi consiglio di controllare il sito con Google page speed e GT metrix.
Controllare velocità sito web
Per controllare la velocità del vostro sito potete visitare quete due pagine Google page speed e GT metrix. Una volta inserita Url vi fa una lista degl’elementi che rallentano il vostro sito e in base a questi punti potete andare a fare poi determinate modifiche. Dato che la maggiorparte degli utenti utilizza Google io vi consiglio di focalizzarvi sui risultati di Google Page Speed. Attenzione, non è sempre necessario andare a correggere tutto quanto, Per fare funzionare determinate funzionalità in un sito a volte è necessario purtroppo usare file CSS che rallentano un po. Bisogna trova una giusta via di mezzo come per tutte le cose nella vita.
Tempo di caricamento
Qualè il giusto tempo di caricamento? Noi cerchiamo di restare sempre sotto ad un secondo per il caricamento compreto di una pagina, ovviamente i tempo di caricamento può anche variare in base alla connessione internet. A questo punto possiamo ottimizzare quanto vogliamo ma non è colpa nostra in questo caso.
Su google page speed possiamo visualizzare il tempo di caricamento sia da versione Desktop che da versione Mobile. I cellulari hanno dimensioni diverse ovviamente e nella maggiorparte delle volte il tempo di caricamento sui cellulari arriva anche a due o tre secondi (per il caricamento dell’intero sito).